Matrimonio anni’30

28 Settembre 1935

E’ una data molto importante, perché è il giorno del loro matrimonio. Finalmente si sposeranno per incominciare una vita insieme. La cerimonia si celebrerà nel piccolo paese di Tavernola, in provincia di Como, vicinissimo alla Svizzera. Tanta emozione, tanto amore, un amore che resterà per sempre immutato per Rosa ed Erminio. Non ho mai conosciuto i miei nonni materni, un dispiacere che mi porterò dietro per sempre, ma grazie ai racconti di mia madre e alle fotografie ho potuto immaginarli e conoscerli. Questa foto sbiadita dal tempo li ritrae il giorno del loro matrimonio, tantissimi anni fa, a cavallo tra gli anni ’30 e ’40.

September 28, 1935 It is a very important date, because it is the day of their marriage. Finally they will get married to start a life together. The ceremony will be held in the small village of Tavernola, in the province of Como, very close to Switzerland. So much emotion, so much love, a love that will remain forever unchanged for Rosa and Erminio. I never met my maternal grandparents, a sorrow that I will carry around forever, but thanks to the stories of my mother and the photographs I could imagine them and know them. This photo faded from time portrays them the day of their marriage, many years ago, between the ’30s and’ 40s.

20180214_08301620180214_08321920180214_083317

Non ho potuto esimermi da ammirare i loro abiti: avendo studiato storia del costume, ho letto tra le pieghe dell’abito nuziale di mia nonna tutta la forza e la voglia di affermazione delle donne di quel tempo, volitive ma devote al loro uomo. Donne che si affidavano al marito, ma che nello stesso tempo volgevano lo sguardo verso l’emancipazione. In quegli anni nasceva la consapevolezza che la vita moderna necessitava la fine dei vecchi individualismi per fare posto alla convivenza delle grandi masse. Erano gli anni in cui esplodeva il fenomeno madamoiselle Coco Chanel, che lanciava il tailleur, le spalle degli abiti si accentuavano in larghezza e volume. Gli abiti da sera o da cerimonia tornavano a sfiorare il suolo, arricchiti da morbidi drappeggi che terminavano con uno lieve strascico a coda o pannelli colorati inseriti chiusi da vistose gale e fiocchi.

I could not fail to admire their clothes: having studied history of costume, I read in the folds of my grandmother’s wedding dress all the strength and desire for affirmation of women of that time, volitional but devoted to their man. Women who relied on their husband, but who at the same time turned their eyes to emancipation. In those years the awareness was born that modern life needed the end of the old individualisms to make room for the coexistence of the great masses. Those were the years when the phenomenon madamoiselle Coco Chanel exploded, that launched the suit, the shoulders of the clothes were accentuated in width and volume. Evening gowns or ceremonial dresses touched the ground again, enriched by soft draperies that ended with a slight tail train or colored panels inserted closed by showy gale and bows.

9a31081a04fb380ad71b97258ce0da37
Tailleur 1930
Deauville, 1937 Boris Lipnitzki
Deauville, 1937 – Boris Lipnitzki
lee miller 1931
Lee Miller 1931
1934 bride mary
1934 bride Mary

Sarà per deformazione professionale, ma mi sono persa tra le pieghe dell’abito di mia nonna e sono stata trasportata dal sogno di farlo rivivere ai giorni nostri. Ho immaginato come sarebbe stata la mia nonna Rosa oggi, il giorno del suo matrimonio, con indosso un abito moderno ma nato dal passato. La maggiore fonte di ispirazione nella moda trae sempre ispirazione dal passato, perché è nel passato che si possono trovare elementi intramontabili da rivisitare. Un abito dei primi del novecento potrebbe trasformarsi benissimo in un abito del nuovo millennio, costruito con forme moderne ma elementi e dettagli di quel secolo. La bravura sta proprio nel calibrare saggiamente questi due elementi!

Così ho preso carta e penna e voilà, questo è il risultato!

It will be for professional deformation, but I lost myself in the folds of my grandmother’s dress and I was transported by the dream to make it live again today. I imagined how my grandmother Rosa would be today, on her wedding day, wearing a modern dress but born from the past. The greatest source of inspiration in fashion always draws inspiration from the past, because it is in the past that you can find timeless elements to revisit. A dress from the early twentieth century could very well be transformed into a new millennium suit, built with modern forms but elements and details of that century. The skill lies in calibrating these two elements wisely! So I took pen and paper and voila, this is the result!

20180214_10261620180214_102628

Vi amo nonni.

I love you grandpa.

 

 

( All Pinterest pics images – every right belongs to the author )

 

2 risposte a "Matrimonio anni’30"

Add yours

  1. Il tuo articolo ci è particolarmente piaciuto perchè a maggio abbiamo curato la presentazione di un libro “Noi Spose” dedicato alle spose dal 1923 ad oggi, ogni anno una sposa amica, zia, nonna, parente, conoscente… una storia del costume e di vita davvero bella. Ci siamo appassionate molto a questo tema.

    "Mi piace"

    1. Adoro il vintage, quindi non posso non amare anche ciò che riguarda i costumi indossati per queste occasioni! Gli abiti da sposa degli anni passati sono uno spezzato di come la moda si evolve anno dopo anno, specchio dei cambiamenti culturali e di costume.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: