Myanmar,polvere di Thanakha

Cos’è il thanaka?

Il Thanaka (သနပ်ခါး) è una crema cosmetica di colore giallo-bianco, ottenuta dalla corteccia di alcuni alberi della famiglia delle Rutaceae, come Murraya spp. e Limonia acidissima.

È tipica della Birmania, dove le donne, ed occasionalmente gli uomini, lo applicano sul viso e sulle braccia. Principale scopo del thanaka è di rinfrescare, profumare e purificare la pelle, in maniera naturale e per un lungo periodo.

Thanaka (သနပ်ခါး) is a yellow-white cosmetic cream, obtained from the bark of some trees of the Rutaceae family, such as Murraya spp. and very acidic Limonia. It is typical of Burma, where women, and occasionally men, apply it to the face and arms. The main purpose of thanaka is to refresh, perfume and purify the skin, naturally and for a long time.

L’abitudine locale è di imbrattarsi il viso con un impasto chiaro, un cosmetico naturale molto apprezzato in Myanmar ma anche nei paesi limitrofi, come Laos e Thailandia .Una crema cosmetica gialla, fatta dalla corteccia di alcuni alberi, che tutte le donne e le ragazze birmane mettono sulle gote. Ha un ottimo profumo di sandalo, è famosa per essere un naturale protettore dai raggi UV e per avere effetti antiossidanti e antinfiammatori. Viene ricavata dalla triturazione di un legno simile, come consistenza e odore, al sandalo; questo prodotto naturale è venduto in ogni mercatino del paese e usato principalmente da donne e bambini per progeggere il viso (e le braccia) dal sole o per difendere la pelle dagli insetti. La corteccia della pianta viene macinata finemente insieme a poca acqua su una pietra circolare finché si ottiene una pasta omogenea; questo impasto viene applicato con una spatolina sulle parti interessate, per lo più il viso e le braccia, ed asciugato rapidamente grazie all’azione di un ventaglio. In questo modo la pasta s’indurisce e resta naturalmente appiccicata alla cute, garantendone maggiore durata ed efficacia.

The local custom is to smear the face with a light paste, a natural cosmetic much appreciated in Myanmar but also in neighboring countries, such as Laos and Thailand. A yellow cosmetic cream, made from the bark of some trees, which all women and Burmese girls put on cheeks. It has an excellent sandalwood scent, is famous for being a natural UV protector and for having antioxidant and anti-inflammatory effects. It is obtained by shredding a wood similar in consistency and smell to sandalwood; this natural product is sold in every market in the country and used mainly by women and children to design the face (and arms) from the sun or to protect the skin from insects. The bark of the plant is finely ground together with a little water on a circular stone until a homogeneous paste is obtained; this mixture is applied with a spatula on the affected parts, mostly the face and arms, and dried quickly thanks to the action of a fan. In this way the paste hardens and remains naturally adhered to the skin, ensuring greater durability and effectiveness.

Quello che viene utilizzato per preparare la crema di Thanakha che si vede stesa sui volti birmani è la polvere ricavata dal legno di Thanakha, un albero simile al sandalo, che cresce soprattutto nella regione di Pakokku. È un legno delicato dal peso inconsistente, molto poroso, che si trova in vendita nei mercatini locali, in piccoli pezzetti. Le donne birmane lo inumidiscono da un lato e lo strofinano su una pietra, fino a ottenere un fluido giallastro che si applica direttamente sulla pelle.

What is used to prepare the Thanakha cream that is seen spread on Burmese faces is the powder obtained from the wood of Thanakha, a tree similar to sandalwood, which grows mainly in the Pakokku region. It is a delicate wood with an inconsistent weight, very porous, which is sold in local markets, in small pieces. Burmese women moisten it on one side and rub it on a stone, until a yellowish fluid is obtained which is applied directly to the skin.

La caratteristica principale e la qualità della polvere di Thanakha è quello di proteggere la pelle dai caldi raggi del sole, soprattutto per chi vive nelle zone rurali. Viene usato quindi come le nostre creme solari, essendo un vero e proprio filtro e ha effetti antiossidanti e antinfiammatori. Ecco perché viene distribuito sul viso e molto spesso sulle braccia di donne e bambini. I bambini sono infatti i soggetti a maggior rischio dei raggi ultravioletti e devono essere sempre ricoperti da questa poltiglia dai “poteri magici”!

The main feature and quality of Thanakha powder is to protect the skin from the hot rays of the sun, especially for those who live in rural areas. It is therefore used like our sun creams, being a real filter and has antioxidant and anti-inflammatory effects. That is why it is distributed on the face and very often on the arms of women and children. Children are in fact the subjects at greatest risk of ultraviolet rays and must always be covered with this mush with “magical powers”!

Certo non tutti hanno la possibilità di andare a visitare la Birmania per poter acquistare questo prodotto (che si trova sotto forma di crema nei mercatini locali), ma effettuando una semplice ricerca sul web vi accorgerete che è facilissimo poterla reperire, poichè in vendita su Amazon, e-bay e altri canali erboristici.

Of course not everyone has the opportunity to go and visit Burma to be able to buy this product (which is found in the form of cream in local markets), but by carrying out a simple search on the web you will find that it is very easy to find it, as it is on sale on Amazon , e-bay and other herbal channels.

Ma la cosa che posso sinceramente dire di tutte queste magiche immagini è la gioia e la semplice bellezza di donne e bambine che risplendono dei loro sorrisi, e quelli sono il vero segreto della luce che illumina i loro occhi.

But the thing I can honestly say about all these magical images is the joy and simple beauty of women and girls shining with their smiles, and those are the real secret of the light that illuminates their eyes.

Ely

( ALL PICS ARE PINTEREST and WEB SITE IMAGES – EVERY RIGHT BELONGS TO THE AUTHOR )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: