La cultura Giapponese mi affascina da sempre, forse perchè così lontana dalla nostra. Ho avuto la fortuna di poter lavorare per parecchi anni, come stilista, per Takashimaya Co. LTD ( per chi non lo conoscesse uno dei più grandi department store in Giappone ), e ancora oggi conservo un bellissimo ricordo di persone splendide e generose. I giapponesi hanno un appeal molto diverso dal nostro, sono servizievoli, molto educati, ossequiosi, ligi al rispetto della loro cultura e delle loro regole verso il prossimo. Per farvi un esempio, non si usa in Giappone, quando ci si saluta, abbracciarsi e bacirsi, nè stringersi la mano … i Giapponesi congiungono le mani come in una preghiera e chinano il capo in segno di rispetto. La cosa che mi ha sempre colpito di più della loro cultura è questo profondo rispetto che nutrono nel prossimo. In Giappone tutto è come se fosse una leggera danza delicata e leggera. Avete presente i famosi ciliegi fioriti mossi dal vento? Ecco. Inoltre la mia città, Como, è gemellata con la città di Tokamachi, città giapponese di oltre 70 mila abitanti, situata nel distretto di Niigata, un centinaio di chilometri a nord-ovest di Tokyo, e vengono spesso promosse iniziative tra le due città e gli abitanti stessi.
The Japanese culture has always fascinated me, perhaps because it is so far from ours. I was fortunate to be working as a designer for Takashimaya Co. LTD for several years (for those who did not know one of the biggest department stores in Japan), and still today I keep a wonderful memory of splendid and generous people. a very different appeal from ours, they are helpful, very polite, obsequious, loyal to respect for their culture and their rules towards their neighbor.To make you an example, do not use in Japan, when you greet, hug and kiss, neither shake hands … the Japanese join hands as if in a prayer and bow their heads in a sign of respect.The thing that has always impressed me most of their culture is this profound respect that they nurture in the next.In Japan everything is like If it were a light, delicate and light dance, do you know the famous flowering cherry trees blowing in the wind? … And my city, Como, is twinned with the city of Tokamachi, a Japanese city of over 70 thousand itanti, located in the district of Niigata, a hundred kilometers north-west of Tokyo, and initiatives are often promoted between the two cities and the inhabitants themselves.
Di contro però i Giapponesi esplodono in bizzarria esagerata quando si parla di moda e abbigliamento. Soprattutto in grandi città come Tokyo, non esiste alcun tipo di limitazione nel vestirsi, anzi, più si è eccentrici meglio è! La fantasia è illimitata, dando vita a “eserciti” di giovani alquanto buffi e bizzarri! Ammetto che solo i giapponesi potrebbero vestirsi così senza sembrare ridicoli! Perciò lasciamolo fare a loro! Non so se ne abbiate mai visitato uno, ma vi consiglio di farvi un giro su qualche sito di fashion blogger giapponesi, come http://www.tokyofashion.com, fantastico!
In contrast, however, the Japanese explode in exaggerated strangeness when it comes to fashion and clothing. Especially in big cities like Tokyo, there is no kind of limitation in dressing, in fact, the more you are eccentric the better! Fantasy is unlimited, giving rise to “armies” of young people who are rather funny and bizarre! I admit that only the Japanese could dress like that without looking ridiculous! So let it be done to them! I do not know if you’ve ever visited one, but I suggest you take a ride on some site of Japanese fashion bloggers, like http://www.tokyofashion.com, fantastic!
http://tokyofashion.com/harajuku-yukata-vintage-obi-vivienne-westwood-handbag-mezzo-piano/
Quando il kimono si stravolge e si trasforma in un abito moderno ed eccentrico, chiuso da un obi vintage, scarpe di Mezzo Piano e borsa Vivienne Westwood. Questo è il Giappone, libero sfogo alla propria fantasia, libero sfogo alla propria personalità. Colori accesi, caleidoscopio di idee e innovazione. Niente e nulla è limitato, tutto è concesso nello stile. E ciò che appare “troppo” raggiunge un equilibrio che per i nostri canoni di stile sembra quantomeno precario, ma tutto sommato non lo è. Basta osare e indossare.
When the kimono is twisted and transformed into a modern and eccentric dress, closed by a vintage obi, Mid-Floor shoes and Vivienne Westwood bag. This is Japan, free rein to one’s imagination, free rein to one’s personality. Bright colors, a kaleidoscope of ideas and innovation. Nothing and nothing is limited, everything is granted in style. And what appears “too much” reaches a balance that for our style standards seems at least precarious, but all in all it is not. Just dare and wear.
Ma tutto questo è il magico Giappone!!!
But all this is the magical Japan !!!
Rispondi