Quel maglioncino del 1981!

Quanto mi piace aprire quel grosso scatolone e riguardare tutte le foto del mio passato, di quando ero piccolina, della mia infanzia e adolescenza! Ognuna di quelle foto mi riporta dritta in luoghi mai dimenticati, mi ricorda persone lontane che però sono rimaste impresse nel mio cuore, riaffiorano profumi, sapori e suoni che hanno accompagnato la mia crescita nel bene e nel male. Così tra le mani mi è capitata questa foto: era il lontano 1981, avevo solo cinque anni, e mi trovavo a Pescara, la mia amata città “adottiva”, dove ho vissuto per ben 10 anni, l’occasione era la premiazione di un torneo di tennis organizzato dalla grande azienda dove lavorava mio padre, di cui era direttore amministrativo, la Pirelli. Qui io indossavo uno dei capi che resterà il mio preferito per sempre, un giubbino di pelle scamosciata con bordi in maglia e pantaloncini gamba larga millerighe di velluto blu navy. Mia sorella invece indossava uno splendido maglioncino realizzato a mano dalla mia mamma, color verde militare e jeans. E’ proprio quello che mi ha dato l’idea di realizzarne uno simile per me.

How much I like to open that big box and look at all the photos from my past, from when I was little, from my childhood and adolescence! Each of those photos takes me straight to places never forgotten, reminds me of distant people who, however, have remained etched in my heart, the aromas, flavors and sounds that have accompanied my growth for better or for worse resurface. So this photo came into my hands: it was 1981, I was only five years old, and I was in Pescara, my beloved “adoptive” city, where I lived for 10 years, the occasion was the awarding of a tennis tournament organized by the large company where my father worked, of which he was the administrative director, Pirelli. Here I wore one of the pieces that will remain my favorite forever, a suede leather jacket with knitted edges and wide-leg shorts in navy blue velvet. My sister, on the other hand, wore a beautiful sweater handmade by my mother, in military green and jeans. That’s exactly what gave me the idea of ​​making a similar one for me.

La cosa che mi piaceva di più era l’insieme delle fantasie di punti che la mia mamma aveva utilizzato per realizzarlo, grana di riso, punto traforato, greche a rilievo e trafori obliqui. Tra parentesi, è grazie a lei se ho imparato a lavorare a maglia così bene e mi sono appassionata a questo “lavoro” manuale così soddisfacente!

The thing I liked the most was the set of stitch patterns that my mom had used to make it, rice grain, lace stitch, embossed Greek and oblique openwork. Incidentally, it is thanks to her that I learned to knit so well and I am passionate about this so satisfying manual “work”!

Così eccolo qui quel maglioncino del 1981, un pò rivisitato ma molto somigliante! Un maglioncino classe 1981 2.0!!!

So here it is that 1981 sweater, a little revisited but very similar! A 1981 2.0 class sweater !!!

Quanto mi piace quando puoi indossare un tuo lavoro e ti accorgi che può riportarti indietro nel tempo come se fosse una maglia!!!

How I love it when you can wear your work and you realize that it can take you back in time as if it were a shirt !!!

Kisses

Eli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: