Dipingere non è necessariamente disegnare su un foglio o su una tavolozza, ma si può scegliere di sbizzarrirsi anche su altre superfici. Io amo molto la sofficità del cotone, che assorbe il colore e con il suo movimento naturale dona al disegno un'anima che si sposa con chi lo indossa. Ecco perché ho dipinto parecchie... Continue Reading →
Fairy tale
Tratto pen e pastello su carta ruvida. Tutti i disegni sono di proprietà e creazione di @tittymonamour
Power Flower
Amo i fiori, adoro il loro profumo e la loro potenza cromatica. Aimè ho il pollice nero, e non sono molto brava a curare le piante, ma un bel mazzo di fiori quello si! Dopotutto non ci vuole molto no? Basta prendere un bel vaso di vetro e riempirlo d'acqua! I fiori sono così belli... Continue Reading →
Black & white rose
E poi succede che nel giro di cinque minuti ti viene l'ispirazione e vuoi lasciartela scappare? Funziona così a noi artisti! Allora prendi una vecchia t-shirt bianca che stavi per buttare via, pennello e colore per tessuti e ti lasci andare alle emozioni!!! @tittymonamour E così alla fine una maglietta destinata a finire nel cassonetto... Continue Reading →
Delicata come una piuma
Tempo fa pubblicai un post sulla nuova tendenza che stava prendendo piede nel mondo dell'abito da sposa, quella dell'utilizzo di pizzi e ricami sempre più preziosi ed elaborati, abiti come magici creazioni di disegni geometrici o floreali, elaborati e fantasiosi. Però oggi voglio parlarvi della bellezza che anche solo un tessuto di pura seta può... Continue Reading →
La ballerina di flamenco
Il flamenco, nato alla fine del settecento (che in lingua spagnola significa letteralmente fenicottero) è una forma di musica e di danza di origine andalusa, che unisce tre elementi: il canto (cante), la musica ed il ballo (baile). Il flamenco alle origini non nasce come una forma di spettacolo, ma come un'esigenza di sfogare gioie... Continue Reading →
Il pazzo sfavillante matrimonio gipsy
Molti di noi sono venuti a conoscenza dei popoli gipsy grazie al programma "Il mio grosso grasso matrimonio gipsy", dove venivano raccontate le vicende di alcune famiglie nomadi durante i fastosi preparativi per i matrimoni dei giovani figli. Ma chi sono questi popoli così ricchi di tradizioni, forse distanti dalle nostre, ma così amabilmente pittoresche... Continue Reading →
Oilcolor technique #2
Oggi parliamo della tecnica del colore ad olio. Se avete letto il mio precedente post che parlava degli acquarelli, di certo saprete già che la delicatezza del colore ad acqua mi piace tantissimo, ma un pò di tempo fa ho preso il "coraggio" in mano ed ho deciso di provare con i colori ad olio.... Continue Reading →
Watercolor technique #1
La mia tecnica preferita, tra tutte, oltre al bianco e nero, è l'acquarello. La sua freschezza e delicatezza mi rappresentano, l'idea di poter scegliere di tracciare lievi pennellate o tratti più corposi la rendono una tecnica che amo molto. My favorite technique, among all, in addition to black and white, is watercolor. Its freshness and... Continue Reading →
My Japanese tattoo 入れ墨
Lo ammetto, sono sempre stata affascinata dai tatuaggi, in special modo quelli giapponesi, ma purtroppo sono una fifona e non ho mai avuto il coraggio di farmene uno! Però adoro quest'arte che è millenaria e racchiude in se tante tradizioni e simbologie diverse, in base ai paesi in cui nasce. In Giappone, lo stile dei... Continue Reading →