Diciamocelo, la t-shirt è sicuramente uno dei capi più longevi della storia del costume, che sia bianca immacolta o super stampata ha percorso i tempi declinandosi in mille sfaccettature, classica, easy, super chic, stracciata, macchiata o smacchiata, dipinta, laserata, e chi più ne ha più ne metta.

“T–shirt 〈tìi šë′ët〉 locuz. ingl. (propr. «camicia a T», perché la forma dell’indumento ricorda una T maiuscola, Maglietta girocollo di cotone, a maniche corte, originariamente bianca e usata come indumento intimo maschile, più recentemente indossata anche come capo di abbigliamento unisex, sia bianca sia variamente colorata e spesso decorata con scritte o disegni” (Treccani)
La T-shirt (letteralmente camicia a T) è la maglietta a maniche corte, girocollo e dal taglio del busto dritto che le conferisce la classica sagoma a forma di “T”. Le magliette a maniche corte indossate dai giovani americani ed europei tra gli anni cinquanta e sessanta erano rigorosamente bianche, ma già alla fine degli anni settanta prese piede la moda di indossare magliette colorate (ad esempio divise di squadre di calcio o di football americano). Fu poi negli anni ottanta che la maglietta si impose come capo d’abbigliamento creativo e veicolo comunicativo attraverso fregi e scritte ornamentali: il messaggio trasmesso attraverso le T-shirt assunse le forme e i significati più disparati, ironici (i primi smile comparvero su delle T-shirt), pubblicitari, politici o geografici (ad esempio con nomi di città sulle magliette. I tessuti che vengono utilizzati per realizzare una maglietta sono diversi: il requisito fondamentale è lo spessore contenuto che differenzia la maglietta da altri capi d’abbigliamento. Generalmente si usa la maglina in filato di cotone, a volte la lana o tessuti misti, più raramente le fibre sintetiche.









Se oggi navighiamo in internet i siti che ci offrono la possibilità di acquistare t-shirt divertenti, ironiche o molto chic sono tantissimi. Diciamo che ne possiamo trovare per tutti i gusti! Certo quelle di vero pregio sono dipinte a mano, ma purtroppo hanno un costo elevato e non se ne trovano in giro parecchie, perchè in genere si tratta di veri artisti che le dipingono e sono ovviamente capi unici e non duplicabili.







Ma la t-shirt può anche essere uno strumento perfetto per divulgare o trasmettere un messaggio, come è stato e continua ad essere tutt’oggi. I messaggi possono essere i nostri stati d’animo, come ci sentiamo, cosa pensiamo, oppure un segnale di protesta o di divulgazione. Se ci fate caso ad ogni tipo di manifestazione ci sono sempre persone che indossano t-shirt con una stampa a tema, questo per far si che il messaggio che si vuole dare attraverso la manifestazione sia ancora più diretto ed immediato, forte e condiviso.









Insomma, per qualsiasi motivo indossiate una t-shirt sarà sempre per un buon motivo!
Bax
Eli
( ALL PICS ARE PINTEREST and WEB SITE IMAGES – EVERY RIGHT BELONGS TO THE AUTHOR )
Caspita che collezione!!! Wow, hai messo insieme tante magliette davvero originali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara!!!! Io adoro le tshirt!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona