Dress fitting – la linea a guaina

Ovvero: come sono nate le varie linee degli abiti femminili.

Perchè tutto ciò che esiste oggi possiede un retaggio stilistico, e ogni forma, ogni disegno e ogni linea proviene da un preciso momento storico. Per esempio, quando indossiamo un abito super attillato, e ci guardiamo allo specchio trovandoci super sexy, dovremmo sapere che quella linea si chiama “Linea a guaina” ed è nata negli anni 1915-1920.

Siete pronte a scoprirla?!

LINEA ADERENTE O A GUAINA

I primi abiti con questa linea risalgono agli inizi del ventesimo secolo, intorno al 1915/1920 ed erano di fattura molto ricercata. Spesso questa linea fu utilizzata negli abiti lunghi in modo da fasciare le gambe e finire lunga sul dietro a forma di sirena.

Attualmente viene riproposta da molti stilisti, soprattutto per la moda giovane, pratica e funzionale. Vengono adoperati a questo scopo tessuti elasticizzati o di maglia.

Lo stile che ne deriva può essere, in base al tessuto e alla fattura, elegante, sobrio o dannatamente sexy. La linea a guaina oggi è semplicemente definita linea aderente, e identifica un abito che fascia il corpo in diverse modalità.

Come sempre la moda è strettamente personale, e indossare un abito molto aderente può essere per qualcuna una scelta azzardata per stupire per altre un sogno proibito. Con un abito possiamo lanciare un messaggio, sta a noi decidere quale, passione, sensualità, indipendenza, libertà, sicurezza o semplicemente leggerezza. Importante che parli sempre di noi e di quello che siamo.

Ely

( ALL PICS ARE PINTEREST and WEB SITE IMAGES – EVERY RIGHT BELONGS TO THE AUTHOR )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: